Archivio cinematografico

Volto di Sicilia n. 9

TSK - Tipo scheda:
Film
DNM - Fondo:
Ugo Saitta
TPL - Tipologia:
Cinegiornale
STO - Stato:
Finito
TIT - Titolo:
Volto di Sicilia n. 9
REG - Regia:
Ugo Saitta
LNG - Lingua:
Italiano
SNS - Sinossi:
Sicilia: un ponte con il terzo mondo affronta il tema dello sviluppo industriale e delle sue ricadute economiche. L’industria è vista come soluzione ai problemi di arretratezza culturale, capace di trasformare profondamente le strutture ed i modelli di organizzazione sociale, rimedio per migliorare le condizioni generali di vita. La Sicilia viene rappresentata come modello vincente per i paesi sottosviluppati. Le riprese sono state effettuate alla Fiera del Mediterraneo a Palermo. Vacanze nel silenzio è un viaggio nel passato, in un mondo ormai remoto. Le immagini si aprono su un ambiente unico e profondamente suggestivo: le saline di Trapani, dove specchi d’acqua divisi da sottili strisce di terra, formano una scacchiera irregolare e multicolore. Lo sfruttamento di questa zona costiera tra Trapani e Marsala, risale al tempo dei Fenici, che vi impiantarono delle vasche per ricavare il sale, poi esportato in tutto il bacino del Mediterraneo. Sono ancora presenti i mulini a vento, strumenti essenziali per pompare acqua e macinare sale. Uno di essi viene mostrato in funzione, per scandire con il suo armonioso ruotare la nostalgia del passato. Il reportage continua con la funivia che collega Trapani a Erice per cogliere bellezze paesaggistiche e storico-artistiche, e infine a Segesta e a Selinunte.
SGT - Soggetti:
Archeologia
Saline
Sviluppo industriale
LCT - Location:
Erice (TP)
Marsala (TP)
Palermo (PA)
Segesta - Calatafimi Segesta (TP)
Selinunte - Castelvetrano (TP)