Archivio cinematografico

Il Castello Svevo di Augusta

TSK - Tipo scheda:
Film
DNM - Fondo:
Panorama
TPL - Tipologia:
Documentario
Cortometraggio
STO - Stato:
Finito
TIT - Titolo:
Il Castello Svevo di Augusta
REG - Regia:
Folco Quilici
SNS - Sinossi:
Scene di combattimento in un Teatro dei Pupi aprono questo documentario che, dopo aver mostrato brevemente alcuni suggestivi monumenti medievali della provincia di Catania, a Paternò e Randazzo, focalizza la sua attenzione sulla rada di Augusta ed il suo maestoso Castello Svevo. Realizzato da Federico II nel XIII secolo, tra leggenda e storia, e poi occupato degli eserciti angioni, aragonesi, francesi, spagnoli, piemontesi, inglesi e borboni per essere infine liberato dall’esercito di Garibaldi, il castello diviene nel secolo scorso istituto carcerario, iniziando così la sua fase di declino. Nel finale il documentario, realizzato dalla Esso Italiana Raffineria di Augusta, si auspica il restauro e la rinascita del monumento. Il sonoro del film si interrompe in più punti.
SGT - Soggetti:
Architettura
Carceri
Industria petrolifera
Storia
Opera dei Pupi
LCT - Location:
Augusta (SR)
Paternò (CT)
Randazzo (CT)