Ministero dei Lavori Pubblici Comitato Centrale per l’Educazione Stradale
PRA - Anno di produzione:
1959
DRT - Durata:
09‘20‘‘
CRM - Cromatismo:
Colore
AUD - Audio:
Sonoro
RPSE - Riprese:
Luigi Kuveiller
VOCI - Voci:
Stelio Martini
MSCE - Musiche:
Teo Usuelli
SNS - Sinossi:
Il breve film, in collaborazione con il Centro Educativo Artistico del Provveditorato agli Studi di Roma, propone in forma di lettera letta da un bambino ai genitori un messaggio educativo sul tema dell’educazione stradale, mentre scorrono immagini di disegni infantili. L’automobile è il giocattolo preferito dai piccoli, è il mezzo che consente spostamenti, gite e viaggi permettendo di godere del tempo libero. È tuttavia anche un pericolo a causa dell’imprudenza di automobilisti e pedoni, malgrado vi siano regole da rispettare, come prevedono il codice della strada, la segnaletica, i semafori. La narrazione con disegni in movimento è arricchita da immagini di repertorio di incidenti automobilistici e notizie di cronaca sui giornali.